Perché durante il ciclo aumenta il desiderio sessuale? Facciamo un po’ di chiarezza
RISPONDE LA SESSUOLOGA
Hai notato che durante il ciclo mestruale o nei giorni immediatamente precedenti al ciclo il tuo desiderio sessuale aumenta e vorresti capire quali sono le motivazioni alla base dell’aumento del desiderio? Sei interessata a scoprire quali sono le connessioni tra ciclo e aumento del desiderio per poter vivere con maggiore partecipazione il rapporto di coppia? Hai letto che durante l’ovulazione il desiderio femminile di avere rapporti sessuali aumenta e vorresti avere qualche informazione in più per superare tabù o errate convinzioni?
Non preoccuparti!
Mettiti comoda e prenditi cinque minuti per leggere questo articolo. Cercheremo di fare un po’ di chiarezza su un argomento così dibattuto circa la connessione tra ciclo e aumento del desiderio, per offrirti tutte le informazioni necessarie ad aiutarti a sfruttare appieno i momenti di maggiore desiderio sessuale e scoprire quali sono quei fattori che condizionano negativamente la libido.
Buona lettura !
Ciclo e desiderio sessuale: una questione ormonale e biologica

Durante la fase che precede la mestruazione, gli ormoni prodotti fanno aumentare il desiderio sessuale della donna, indipendentemente dall’età.
Infatti molti studi americani e non solo, hanno dimostrato che durante i giorni fertili le donne hanno il 24% di probabilità in più di avere rapporti sessuali particolarmente piacevoli grazie all’aumento del desiderio sessuale che raggiunge l’apice con il periodo di ovulazione.
Ciò che è importante comunque ricordare è che l’aumento del desiderio sessuale in coincidenza con il ciclo riguarda donne che non utilizzano contraccettivi ormonali come ad esempio:
- pillola
- cerotto
- anello vaginale
Per questo motivo, nel periodo che va dall’ovulazione fino all’inizio della fase mestruale molto donne sono più predisposte e più disponibili ad avere rapporti sessuali.
Durante le mestruazioni, poi, il desiderio sessuale aumenta ancora di più e ciò porta la donna non solo a raggiungere più facilmente l’orgasmo ma anche a raggiungerlo più volte ed in forme più appaganti.
Ma quale correlazione sorge tra ciclo e aumento del desiderio sessuale?
Ci sono diversi fattori che contribuiscono a questo aumento del desiderio.
Ad esempio, le mestruazioni dipendono da un calo drastico del progesterone che potrebbe spiegare in parte l’aumento del desiderio sessuale.
Un altro fattore che determina un aumento del desiderio sessuale nel periodo del ciclo è legato alla “sensazione di maggiore lubrificazione” prodotta dal ciclo che potrebbe amplificare la sensazione di eccitazione spesso compromessa da occasionale secchezza vaginale.
Peraltro molte donne percepiscono una riduzione notevole dei dolori mestruali con i rapporti sessuali durante il ciclo.
È stato dimostrato che il sesso è benefico per il corpo, in quanto aiuta a diminuire il dolore e i crampi ed in alcuni casi riduce anche la durata del flusso.
Vuoi scoprire quali sono nello specifico i vantaggi di avere rapporti sessuali durante il ciclo?
Continua a leggere e scoprirai che il sesso durante il ciclo apporta benefici e aiuta anche a vivere meglio il periodo della mestruazione.
Contattami
SE DESIDERI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA, PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA
Tutti i vantaggi di fare sesso durante il ciclo

Come abbiamo visto, vi è una forte correlazione tra il ciclo e l’aumento del desiderio.
Per questo motivo è necessario sfatare quel falso mito e quella falsa credenza che durante il ciclo si perde il desiderio sessuale.
Se tu ed il tuo partner avete una giusta intesa sessuale e provate piacere senza quel senso di inadeguatezza o pudore di fare sesso durante il ciclo, non limitatevi nel vivere appieno la vita sessuale.
Oltretutto, come abbiamo sopra accennato, fare sesso durante il ciclo comporta una serie di vantaggi.
Ad esempio le contrazioni dei muscoli del pavimento pelvico durante l’atto sessuale facilitano la fuoriuscita di sangue e ciò rende il ciclo più rapido.
L’orgasmo durante il ciclo è benefico in quanto funge da antidolorifico, attenuando e minimizzando tutti i sintomi dolorosi tipici della mestruazione e aiuta a regalare una piacevole sensazione di benessere psicofisico.
Inoltre un altro elemento da non sottovalutare legato al sesso durante il ciclo è che crea un rapporto maggiormente intimo con il partner e migliora la vita di coppia.
Aiuta infatti un senso di lasciare andare che investe la sfera fisica e la sfera emotiva, diventando un elemento di complicità e fiducia che rafforza il rapporto con il partner.
A tutto ciò si aggiunge che la percezione del piacere aumenta grazie agli estrogeni, meglio conosciuti come gli ormoni che regalano benessere e donano un senso di serenità e tranquillità.
Ed infine la capacità di percepire appieno il momento dell’orgasmo ti aiuta ad alleviare gli attacchi di mal di testa grazie alla scarica di endorfine rilasciate con l’orgasmo stesso.
Se vuoi avere maggiori informazioni circa le motivazioni per le quali durante il ciclo aumenta il desiderio sessuale, contattami compilando il form sottostante.