Bruciore durante i rapporti sessuali in gravidanza? Ecco cosa fare
RISPONDE LA SESSUOLOGA
Sei incinta e ultimamente stai cominciando ad avvertire bruciore durante i rapporti sessuali e hai paura di aver contratto qualche infezione? In questi ultimi mesi di gravidanza avere rapporti sessuali con il tuo compagno sta diventando un’esperienza poco piacevole e vorresti risolvere quella fastidiosa sensazione per poter godere appieno del momento di intimità?
Hai notato che dopo il rapporto sessuale con il tuo compagno, sopraggiunge quella fastidiosa sensazione di bruciore e hai timore che possa incidere negativamente sull’andamento della tua gravidanza?
Non preoccuparti! Mettiti comoda e prenditi cinque minuti per leggere questo articolo.
Scoprirai che durante la gravidanza può capitare di percepire bruciore durante i rapporti sessuali e che spesso questa condizione dipende proprio dal cambiamento ormonale legato alla gestazione e che può essere gestito con degli opportuni accorgimenti.
Buona lettura!
Tutte le cause del bruciore durante i rapporti sessuali in gravidanza

Le cause che provocano sensazione di bruciore durante i rapporti sessuali in gravidanza sono molteplici.
Alcune sono legate ai cambiamenti fisici che stai vivendo in questa fase della tua vita, altre invece sono legate a condizionamenti psicologici che causano stress e ti impediscono di vivere con serenità i rapporti sessuali durante la gravidanza.
Tra le cause del bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza sicuramente ci sono i cambiamenti ormonali tipici della gestazione.
Questo comporta che il bruciore intimo durante il rapporto sessuale in gravidanza è una situazione più comune di quanto si pensi.
Infatti i cambiamenti ormonali che accompagnano questa delicata fase della tua vita e soprattutto il calo degli estrogeni, possono alternare anche il microambiente vaginale, facilitando l’insorgenza di infezioni di varia natura che causano, a loro volta, bruciore intimo durante il rapporto sessuale.
Tra le infezioni più diffuse che possono insorgere durante la gravidanza e causare quella fastidiosa sensazione di bruciore durante i rapporti sessuali vi sono:
- candita
- vaginiti batteriche
- vaginosi da Gardnerella
- herpes genitale
Può capitare inoltre che se i germi patogeni presenti nell’ambiente vaginale risalgono in vescica dando origine alla cistite, il bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza si accompagna al bruciore durante la minzione.
Tra le altre cause del bruciore durante i rapporti sessuali in gravidanza vi è la secchezza vaginale.
Quest’ultimo è uno dei disturbi più fastidiosi che può comparire durante la gravidanza e che spesso accompagna anche il periodo immediatamente successivo al parto, interferendo in maniera negativa nella vita di coppia, a volte impendendo di avere rapporti sessuali.
Ma cosa provoca la secchezza vaginale?
Ancora una volta complice di questa condizione è proprio il cambiamento ormonale tipico della gravidanza che determina il calo degli estrogeni. Come avrai avuto modo di comprendere, questi ormoni sono fondamentali in quanto contribuiscono al benessere del tessuto vaginale, alla sua lubrificazione, elasticità ed acidità.
Spesso la secchezza vaginale può essere accompagnata da altri sintomi quali appunto bruciore, irritazione, prurito durante i rapporti sessuali che spesso, quindi, diventano difficili se non impossibili.
A questi fattori più prettamente fisici si aggiungono anche dei condizionamenti di carattere psicologico da non trascurare e legati proprio all’attesa di un figlio. L’attesa infatti può provocare stress che può giocare a favore dell’insorgenza di questo fastidio.
Ed infine anche l’uso di detergenti intimi aggressivi o che possono risultare aggressivi in questa fase delicata, possono contribuire a modificare l’equilibrio del microambiente vaginale, causando quella fastidiosa sensazione di bruciore durante il rapporto sessuale durante la gravidanza.
Ad ogni modo, non sempre il bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza è sinonimo di problemi ginecologici particolarmente gravi; ma è importante osservare in quali momenti si verifica e capirne le cause per affrontarlo al meglio.
In base alla natura e all’origine del bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza, ci sono diversi accorgimenti che potrai adottare.
Sei curiosa di scoprire quali sono questi accorgimenti quotidiani per migliore la vita sessuale di coppia durante la gravidanza?
Continua a leggere!
Contattami
SE DESIDERI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA, PRENOTA ORA LA TUA PRIMA VISITA
Dai rimedi naturali alla riabilitazione del pavimento pelvico tra le le soluzioni per risolvere il bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza

Come abbiamo sopra accennato, in base all’origine del bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza ci sono diverse soluzioni per riprendere in mano la vita di coppia a godersi appieno questo momento di intimità.
Quando il bruciore è collegato a problemi di lieve secchezza vaginale e a situazioni temporanee non patologiche, potranno essere utili lubrificanti a base di acido jaluronico che crea una barriera protettiva, impedendo, così, la risalita dei batteri patogeni e mantiene l’idratazione richiamando acqua nei tessuti attenuando la sensazione di secchezza vaginale. Oppure potrai utilizzare delle creme da applicare in vagina a base di acqua, particolarmente tollerati e comodi da usare, studiati appositamente per la flora vaginale e non causare irritazioni.
Nei casi in cui il bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza sia localizzato prevalentemente nelle parti più esterne, è possibile sfruttare le proprietà di un gel all’aloe da applicare localmente oppure ancora provare a utilizzare amido di riso.
Se invece il fastidio persiste, previo un consulto con il ginecologo, potrebbero rivelarsi utili anche delle sostanze probiotiche che aiutano a lenire l’infiammazione rafforzando le difese immunitarie e favoriscono lo smaltimento delle scorie metaboliche. Ovviamente le modalità di uso dovranno essere indicati dal professionista previa verifica con un tampone vaginale.
Tra gli altri rimedi che potresti valutare qualora il fastidio del bruciore durate il rapporto sessuale in gravidanza diventi persistente, vi è sottoporsi ad una consulenza sessuologica per iniziare eventualmente un percorso riabilitativo del pavimento pelvico.
Peraltro tra le visite considerate opportune in gravidanza sicuramente la valutazione del pavimento pelvico è una di queste. Potrai infatti scoprire e curare per tempo eventuali disfunzioni che potrebbero dare gravi problemi durante il parto e anche dopo.
E tra queste disfunzioni che potrebbe dare dei sintomi durante la gravidanza, oltre all’incontinenza urinaria anche lieve, ci sono proprio la secchezza vaginale, il dolore o bruciore durante il rapporto sessuale, sensibilità eccessiva o bruciore delle mucose genitali.
Il momento più opportuno per sottoporsi ad una consulenza sessuologica volta alla valutazione del pavimento pelvico è intorno alle 20-24 settimane in gravidanza.
Peraltro sottoporsi ad una valutazione del pavimento pelvico in gravidanza può tornare utile anche come buona prassi preventiva in quanto, di fronte alle prime manifestazioni di bruciore durante il rapporto sessuale in gravidanza, con poche sedute e alcuni semplici accorgimenti che ti verranno indicati e personalizzati a seguito dalla prima visita, potrai risolvere eventuali disfunzioni del pavimento pelvico con ottimi risultati e preparati alla delicata fase del parto.
Purtroppo c’è ancora poca conoscenza della relazione tra le disfunzioni peritali ed i problemi che possono comportare durante la gravidanza e durante il parto; la donna infatti non viene informata sull’importanza di sottoporsi ad valutazione del pavimento pelvico che invece dovrebbe rientrare nelle visite di routine da eseguire in gravidanza.
In questo modo potrebbe beneficiare di tutti gli strumenti clinici e diagnostici e delle soluzioni offerte, per vivere con serenità e benessere la fase delicata della gravidanza e del parto.
Se vuoi maggior informazioni sul bruciore durante i rapporti sessuali gravidanza e dell’opportunità di sottoporti ad una valutazione del pavimento pelvico, contattami compilando il form per chiedere una consulenza personalizzata.